Abstract: Capolavoro assoluto dell'arte italiana ed europea, l'Annunciata di Antonello da Messina colpisce per la straordinaria perfezione formale e per l'innovativo concetto di assolutezza spaziale, rispettivamente sintetizzati nella bellezza geometrica dell'ovale del volto e nell'impercettibile rotazione della figura nello spazio. Questa sintetica pubblicazione incentrata sull'opera accoglie un'introduzione di Paolo Biscottini, saggi storico-artistici di Giulia Davì (direttrice di Palazzo Abatellis), Alesia Devitini e Nadia Righi, una lettura della tavola proposta da monsignor Crivelli e una serie di interventi riguardanti il restauro e le analisi scientifiche effettuate sull'opera. Segue un'antologia critica e una nota biografica.
Pubblicazione: Milano : Silvana, 2007
Descrizione fisica: 79 p. : ill. ; 24 cm
Serie: Un capolavoro per Milano ; 2007
EAN: 9788836609628
Data:2007
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Capolavoro assoluto dell'arte italiana ed europea, l'Annunciata di Antonello da Messina colpisce per la straordinaria perfezione formale e per l'innovativo concetto di assolutezza spaziale, rispettivamente sintetizzati nella bellezza geometrica dell'ovale del volto e nell'impercettibile rotazione della figura nello spazio. Questa sintetica pubblicazione incentrata sull'opera accoglie un'introduzione di Paolo Biscottini, saggi storico-artistici di Giulia Davì (direttrice di Palazzo Abatellis), Alesia Devitini e Nadia Righi, una lettura della tavola proposta da monsignor Crivelli e una serie di interventi riguardanti il restauro e le analisi scientifiche effettuate sull'opera. Segue un'antologia critica e una nota biografica.