Presso la biblioteca sono consultabili le pubblicazioni edite o promosse dal Museo.
In particolare è disponibile la collezione completa dei cataloghi delle mostre e delle esposizioni che hanno avuto luogo presso il Museo Diocesano.

Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Bianchi, Eugenia

Trovati 34 documenti.

William Congdon (1912-1998):  analogia  dell' icona
Libri Moderni

William Congdon (1912-1998): analogia dell' icona / a cura di Rodolfo Balzarotti, Giuseppe Barbieri, Paolo Biscottini

Milano : Electa, 2005

Abstract: Il volume è il catalogo della mostra che la The William G. Congdon Foundation ha promosso al Museo Diocesano di Milano (3 marzo-29 maggio 2005), alla Galleria d'Arte Contemporanea Pro Civitate Christiana di Assisi (11 giugno-23 agosto 2005), alle Gallerie di Palazzo Leoni Montanari di Vicenza (3 settembre-13 novembre 2005).

Carlo e Federico: la  luce  dei  Borromeo  nella  Milano   spagnola
Libri Moderni

Carlo e Federico: la luce dei Borromeo nella Milano spagnola / a cura di Paolo Biscottini

Milano : Museo diocesano, 2005

Abstract: La mostra - a cura di Paolo Biscottini, direttore del Museo Diocesano di Milano - prende spunto dal ruolo svolto da Carlo e dal cugino Federico Borromeo nel dibattito sull’arte sacra. Per Carlo l’arte sacra doveva porsi in rapporto con la liturgia e favorire la devozione. Federico, invece, coltivava la sua naturale predisposizione per l’arte come studioso e teorico - De Pictura Sacra (1624), Museum (1625) - e fu autore di un’imponente strategia dell’immagine (alla quale affidava un ruolo preciso nel rinnovamento liturgico avviato dal cugino) nel promuovere la beatificazione e la canonizzazione di Carlo. Federico, collezionista e grande conoscitore delle arti, fondò la Biblioteca Ambrosiana e la Pinacoteca cui donò la sua collezione.

Il tesoro di San Nazaro
Libri Moderni

Il tesoro di San Nazaro : antichi argenti liturgici dalla Basilica di San Nazaro al Museo diocesano di Milano / a cura di Gemma Sena Chiesa

Cinisello Balsamo : Silvana, 2009

Abstract: Un piccolo tesoro è giunto al Museo Diocesano di Milano dalla basilica dei Santi Apostoli e Nazaro Maggiore, l'antica Basilica Apostolorum voluta da Ambrogio nel IV secolo. Intorno a esso il museo, che lo ha accolto consapevole della sua straordinaria importanza religiosa, storica e artistica, ha raccolto, sotto la guida di Gemma Sena Chiesa, studiosi illustri per guardare all'antichità milanese, attraverso la storia di questi oggetti bellissimi, testimoni di una fede preziosa non solo per il loro lungo viaggio nel tempo, ma anche e soprattutto per essere stati originariamente concepiti quali custodi di valori elevatissimi e di una bellezza intesa come imago Dei. Il Museo Diocesano di Milano ha una storia breve, ma può fondare la sua dignità su una storia antica che qui, intorno a queste opere, si radica in modo splendente per dare ragione di una grandezza passata e di una futura a cui aspirare.

Giuliano Collina
Libri Moderni

Giuliano Collina : Il corpo è sacro : opere dal 1990 al 2009 / a cura di Paolo Biscottini ; [contributi in catalogo di Paolo Biscottini, Stefano Crespi, Rachele Ferrario]

Busto Arsizio : Nomos, 2009

Abstract: La mostra monografica di Giuliano Collina presso il Museo diocesano di Milano presenta un ciclo di opere realizzate in quasi un ventennio di attività artistica, dal 1990 al 2009. È possibile scandire il percorso della mostra in cinque ambiti tematici. Il primo è dedicato interamente al corpo, alla sua espressività, drammaticità e totale abbandono, mentre il secondo all'angelo, figura effimera, impalpabile, mediatore di un confine ancora sconosciuto. Il tema dell'anima, svelata nelle opere intitolate Animi Domus, è rappresentato attraverso forme chiuse e colori freddi che rimandano a una serena solitudine e a una instancabile riflessione sul rapporto vita-morte; Mater Dei raccoglie tutta la tenerezza della maternità e, assieme, il miracolo della vita. Infine l'eucaristia, dove tutto, nella sua essenzialità e rigore, diventa condivisione, compartecipazione e comunione. La mostra si conclude con cinque nature morte, opere recenti, in cui lo studio di un oggetto umile e quotidiano come un piatto, un uovo, una tazzina da caffè, risente di quel riverbero di sacralità, pur nella sua natura così semplice e misera.

Bruno Bordoli
Libri Moderni

Bruno Bordoli : Piccola Passione d'apres Durer / a cura di Paolo Biscottini

Milano : Museo Diocesano di Milano, 2009

Abstract: In mostra la serie della Piccola Passione (2005), 37 oli su cartone ispirati alle altrettante xilografie della Piccola Passione di Albrecht Durer. Le opere, che nascono quale ideale omaggio all'arte del maestro tedesco indagano, mediante l'utilizzo di segni e colori primitivi, il rapporto che intercorre tra emozione e fede religiosa. Sono numerose le suggestioni dalle quali Bordoli trae fonte d’ispirazione per il suo lavoro: le Via crucis conservate nelle chiese, i Sacri Monti del nord Italia, le Sacre rappresentazioni della Settimana Santa; ma anche dalle immagini dei film di Pasolini o da quelle dipinte dagli altri artisti, in particolare quelli dell’area gotica tedesca. Quella di Bordoli è una meraviglia meditativa che ragiona sulla presa di coscienza della popolarità e della diffusione universale della Passione di Cristo.

I chiostri di Sant'Eustorgio in Milano
Libri Moderni

I chiostri di Sant'Eustorgio in Milano / a cura di Paolo Biscottini ; presentazione del cardinale Carlo Maria Martini ; testi di Annamaria Ambrosioni ... [et al.] ; fotografie di Sandro Scarioni

[Cinisello Balsamo] : Silvana, 1998

Anima   mundi
Libri Moderni

Anima mundi : caos e armonia / Giuseppe Ripa

Milano : Charta, 2004

Abstract: La percezione del mistero caratterizza tutta la ricerca fotografica, durata oltre dieci anni, che Giuseppe Ripa presenta in questo libro. È un lavoro pervaso da una forte tensione spirituale che incide significativamente sull'immagine. Viaggiare e non vagare, inseguendo la propria identità, con una mappa scandita da tappe precise: il mistero, la domanda, il silenzio, il dialogo, l'attesa. Settantacinque immagini, realizzate in quattro continenti, dal Tibet al Guatemala, dall'Islanda al Sahara, attraverso la natura e le manifestazioni di fede più diffuse (Cristianesimo, Ebraismo, Islamismo, Induismo, Buddismo) esprimono un impulso universale verso il trascendente e tratteggiano una suggestiva geografia dell'Anima.

Silvio Consadori
Libri Moderni

Silvio Consadori : 1909-1994 / a cura di Flaminio Gualdoni con Anna Maria Consadori

Busto Arsizio : Nomos edizioni, 2009

Abstract: Monografia a cura di Flaminio Gualdoni con un testo di Paolo Biscottini e un'antologia critica con testi di Giulia Veronesi, Oscar Di Prata, Carlo Munari, Ermanno F. Scopinich, Mario Ghilardi, Claudio Toscani, Giannetto Valzelli, Luigi Santucci, Raffaele De Grada, Orlando Consonni, Mauro Corradini. In occasione del centenario della nascita di Silvio Consadori (1909-1994) Milano ospita un doppio appuntamento per rendere omaggio ala figura dell'artista di origini bresciane. Due mostre: la prima antologica, al Museo Diocesano di Milano, documenta l'intero percorso di Consadori attraverso l'esposizione di circa 70 opere primarie; la seconda, con un'ampia scelta di disegni, presso l'Accademia di Brera, dove l'artista fu professore al Liceo dal 1941 al 1973. Esponente tipico della cultura figurativa, spaziando dalla pittura murale a quella di cavalletto, Consadori partecipa nel 1944 alla Biennale d'Arte Sacra all'Angelicum, nel 1962 affresca in Santa Maria delle Grazie a Milano e dal 1963 esegue gli affreschi nella Cappella degli Svizzeri in Vaticano e nella cappella privata di Papa Paolo VI.

La Basilica di San Lorenzo Maggiore
Libri Moderni

Campagna, Alessandra

La Basilica di San Lorenzo Maggiore : [guida] / [a cura di Paolo Biscottini ; testi di Alessandra Campagna]

Milano : Skira, 2000

Guide Skira

E'  possibile  un' arte   veramente   attuale  che sia anche sacra?
Libri Moderni

E' possibile un' arte veramente attuale che sia anche sacra? : atti del dibattito, 10 giugno 1998, Museo diocesano, Milano / [atti a cura di Paolo Biscottini]

Milano : Museo diocesano, [2001?]

Il Divino   Infante
Libri Moderni

Il Divino Infante : sculture del Bambino Gesu dalla collezione Hiky Mayr / a cura di Chiara Basta

Milano : F. M. Ricci, c2002

Abstract: Sono sculture devozionali del Bambin Gesù provenienti dalla Collezione Hiky Mayr Hinterkircher, circa cento sculture a tema, proposte in un excursus storico calato tra i secoli XVII e XIX, che documentano Gesù Bambino attraverso i manufatti esposti, tecniche, usi e iconografie, opere devozionali che non hanno una attinenza specifica con il presepe (visto che le dimensioni vanno tra i sessanta e i novanta centimetri per quelli in piedi e tra i cinquanta e i settanta per quelli distesi) ma fanno l’immagine autonoma. Statue del bambino in fasce e ignudo, in piedi e seduto, quel “Piccolo Re” venuto a salvare il mondo e gli uomini, tanto piccolo, quanto grande, in quanto figlio di Dio.

Cultura  e  comunicazione
Libri Moderni

Cultura e comunicazione : pensare la pubblicita : giornata di riflessioni, parole e immagini : atti del convegno, 6 novembre 2001, Museo diocesano [di] Milano / a cura di Trivioquadrivio ; promossa da: Museo diocesano [di] Milano

Milano : Museo diocesano, [2002]

La Pietà dimenticata di van Gogh: due Pieta a confronto
Libri Moderni

La Pietà dimenticata di van Gogh: due Pieta a confronto / a cura di Paolo Biscottini

Milano : Museo Diocesano, stampa 2006 ([Gessate] : Arti grafiche Colombo)

Abstract: È noto che Vincent Van Gogh per un lungo periodo della sua vita, pensando di seguire le orme del padre, pastore calvinista nella sua Olanda, svolse un’intensa attività come predicatore, esprimendo sensi di solidarietà umana, specie nei confronti del mondo delle condizioni di vita dei minatori. Echi di questa sensibilità si colgono anche nella sua pittura. Il riferimento principale è evidentemente ai Mangiatori di patate, e più genericamente all’affiorare in tutta la sua pittura di valori spirituali che trovano una specifica applicazione intorno al 1889, quando, dopo un ricovero in ospedale a seguito dell’autolesionistico taglio del lobo dell’orecchio sinistro, finì in una casa di cura nei pressi di Arles, a Saint-Rémy en Provence, dove si dedicò al tema della Pietà, con un’iconografia derivata dal dipinto che Delacroix aveva realizzato nel 1840 per la chiesa parigina di Saint Denis du Sacrement, e che gli era noto da una litografia di Nanteuil. La riflessione su quel soggetto poi era proseguita in modo imprevisto: aveva infatti dipinto il contesto - cioè la cava che rappresentava l’ingresso del Sepolcro - tralasciando la figura di Cristo e della madre. Van Gogh raccontò di aver dipinto sotto le sferzate impetuose del mistral, tanto da aver dovuto ancorare il cavalletto alla roccia. “Si tratta di un’opera bellissima e grandiosa”, così Vincent scrisse con orgoglio al fratello. Un soggetto esplicitamente religioso è un’eccezione nell’opera di Van Gogh. Da come si espresse in un un’altra lettera al fratello, sembra che non solo la sua ammirazione per l’opera di Delacroix, ma anche il soggetto religioso abbiano giocato una parte nella sua decisione di copiare la stampa. Il dipinto è il primo di una lunga serie di copie (non solo da Delacroix) che Vincent avrebbe fatto quell’anno (il 1889) e il successivo, quando fu spesso costretto a restare nella sua stanza. Egli spiegò con un parallelo preso dalla musica, di considerare questi esercizi come delle “improvvisazioni”.

Il Vangelo  di  Aldo   Carpi
Libri Moderni

Il Vangelo di Aldo Carpi : le vetrate provenienti dalla Cappella delle Suore del Cenacolo donate al Museo Diocesano / a cura di Paolo Biscottini

Milano : Museo Diocesano, 2006

Abstract: “Dovrei dire che io, pittore di cavalletto, amo maggiormente seguire il mio desiderio di studio e le mie fantasie, ma, dato che la vita mi ha portato anche sulla ‘via del vetro’, ci lavoro volentieri e ne godo; godo a cercare le linee ed a giocare coi colori e ad obbligarli a cantare nel limite ristretto dei neri scomparti del ferro, ed a raccontarci le loro misteriose storie di luce; poichè la vetrata (è facile e non facile capirlo) non deve, nè può essere un quadro, ma un vetro trasparente che dà luce e godimento di colore, ma soprattutto deve addolcire la luce e mai eliminarla” (Aldo Carpi).

387  d. C.:  Ambrogio  e Agostino: le sorgenti dell'Europa
Libri Moderni

387 d. C.: Ambrogio e Agostino: le sorgenti dell'Europa

Milano : Olivares, 2003

Abstract: E' notte di Pasqua del 387 d.C. Agostino, giunto da pochi anni nella capitale dell'impero romano d'occidente, Milano, si fa battezzare dal vescovo Ambrogio. Un evento straordinario per l'importanza storica che ebbero i due personaggi. Un avvenimento oggi fulcro di un'esposizione inauguratasi l'8 dicembre al museo diocesano di Milano. Attorno a quell'incontro i responsabili della mostra hanno cercato di ricostruire la Milano del IV secolo; le cui tracce sono ancora visibili in città (la basilica di Sant'Ambrogio, certo, ma anche una serie di altri luoghi di culto meno conosciuti - i suoi promotori propongono in proposito degli itinerari -). All'esposizione si possono scoprire testimonianze provenienti dalla capitale di un impero, che attraversava una delicata fase di transizione in seguito alle tensioni sociali ed economiche provocate anche dalla diffusione del cristianesimo, nelle sue diverse accezioni, e dalla pressione delle popolazioni barbariche. L'impero di cui Milano era capitale, inoltre, comprendeva regioni tra loro molto diverse, che andavano dal nord Africa, alla foce del Reno. Agostino nato a Tagaste (attuale Algeria) e Ambrogio (nato a Treviri) si formarono in due realtà facenti riferimento ad uno stesso centro, ma pur distinte nelle loro caratteristiche sociali ed economiche. L'esposizione cerca di cogliere queste peculiarità esponendo alcune centinaia di oggetti, espressione di quelle aree geografiche e di quell'epoca. L'incontro di Agostino con Ambrogio, considerando l'origine delle due personalità, fu quindi anche un incontro di grande importanza culturale, tanto da giustificare l'appellativo della mostra "387 d.c., Ambrogio ed Agostino: le sorgenti dell'Europa".

Cristo  nel  sepolcro attribuito  a  Zenale
Libri Moderni

Cristo nel sepolcro attribuito a Zenale / a cura di Paolo Biscottini : [con testi di Luigi Crivelli, Pietro C. Marani ..et al.]

Milano : Museo diocesano, stampa 2004 ([S.l]. : Grafiche Colombo)

Abstract: Il corso della storia dell'arte non è sempre accompagnato da certezza assoluta e in numerosi casi, anche quando ci troviamo di fronte a dipinti ricchi di fascino e di indubbia qualità stilistica, gli interrogativi aperti possono essere numerosi. Ecco la domanda più frequente che tutti si pongono chi è l'artista a cui attribuire l'opera? Il problema dell'attribuzione, nonche' dell'intervento della bottega a fianco dei grandi mastri o dell'esecuzione di repliche antiche di soggetti che fin dall'inizio incontrano grande fortuna, è strettamente connesso alle frequenti lacune di documenti che attestino la commissione e la sicura paternità di un dipinto. Anche la presenza della firma non costituisce assolutamente prova dell'autografia di un'opera. A testimoniare questo importante capitolo della ricerca storico-artistica, il Museo Diocesano sceglie di esporre una suggestiva tavola raffigurante un Cristo nel sepolcro, tradizionalmente riferito a Bernardino Zenale (1460-1526).

Centenario  di  Lucio   Fontana
Libri Moderni

Centenario di Lucio Fontana / a cura di Enrico Crispolti

Milano : Charta, [1999]

Assisi non più Assisi
Libri Moderni

Assisi non più Assisi : il tesoro della Basilica di San Francesco / a cura di Giovanni Morello

Milano : Electa, 1999

La scultura in cartapesta:  Sansovino , Bernini e i Maestri leccesi tra tecnica e artificio
Libri Moderni

La scultura in cartapesta: Sansovino , Bernini e i Maestri leccesi tra tecnica e artificio / [mostra a cura del Museo Diocesano di Milano ; progetto e coordinamento scientifico della mostra e del catalogo a cura di Raffaele Casciaro].

Cinisello Balsamo : Silvana editoriale, 2008

Abstract: Decisamente poco studiata ma senza dubbio sorprendente, la scultura in cartapesta è l'argomento di questo volume, edito in occasione di una mostra al Museo diocesano di Milano. Cinquanta capolavori, provenienti da chiese e musei italiani e stranieri, testimoniano l'importanza, la diffusione e la versatilità di questo materiale, duttile e leggero, apprezzato dai più grandi scultori dal Rinascimento ai nostri giorni. La presentazione delle opere, in ordine cronologico, ha inizio con le sculture toscane di età rinascimentale, fra cui spiccano quelle prodotte nella cerchia di Donatello, di Benedetto da Majano e Antonio Rossellino. Seguono le realizzazioni di ambito veneto, con gli altorilievi di Jacopo Sansovino, e le immagini devozionali di Nero Alberti da Sansepolcro. L'ampio uso di cartapesta in età barocca è quindi testimoniato da ciò che rimane delle sontuose scenografie create per le feste dell'epoca, con opere di Gian Lorenzo Bernini, Alessandro Algardi, fino alla grande scuola del Settecento napoletano. Una sezione specifica è infine dedicata alla cartapesta leccese, un capitolo interessante e poco conosciuto della storia dell'arte meridionale, che ha visto la città di Lecce diventare, sin dal Settecento, uno dei maggiori centri di produzione della cartapesta.

Il Museo   diocesano  di  Milano  tra  presente  e  futuro
Libri Moderni

Il Museo diocesano di Milano tra presente e futuro / a cura di Paolo Biscottini e Luigi Crivelli ; [Maria Antonietta Crippa ... et al.]

Milano : Museo Diocesano, 2006